
Disney’s Magic Kingdom: consigli, strategie e Fastpass+
Il Parco Disney’s Magic Kingdom in Florida è molto più grande rispetto al Parco Disneyland di Parigi, ci sono più attrazioni, ma soprattutto ci sono molti più ospiti. Ecco perchè come ti abbiamo ripetuto spesso la pianificazione è importante, i nostri consigli e strategie su Magic Kingdom ti aiuteranno per vivere bene una o più giornate all’interno di questo parco.
Magic Kingdom è il parco di Walt Disney World con il Castello di Cenerentola, per intenderci quello che assomiglia al parco Disneyland di Parigi, con la divisione in Land, Main Street U.S.A. e le attrazioni storiche dei parchi Disney. Passiamo subito ai consigli e strategie su Magic Kingdom che abbiamo già testato nel nostro viaggio, suggeriti dai massimi esperti americani in materia di viaggi Disney.
Magic Kingdom è il parco di Walt Disney World con il Castello di Cenerentola, per intenderci quello che assomiglia al parco Disneyland di Parigi, con la divisione in Land, Main Street U.S.A. e le attrazioni storiche dei parchi Disney. Passiamo subito ai consigli e strategie su Magic Kingdom che abbiamo già testato nel nostro viaggio, suggeriti dai massimi esperti americani in materia di viaggi Disney.

Le Land
Magic Kingdom è composta da 6 land:Main Street U.S.A
La zona all’ingresso del Parco, tipica di tutti i parchi Disney, con negozi, bar, ristoranti, dove puoi scattare foto pazzesche con il castello di Cenerentola sullo sfondo, anche insieme ai fotografi del Photopass.Adventureland
La land dedicata agli spiriti avventurieri, rappresenta il mistero dell’esplorazione di terre straniere e si ispira giungle remote in Africa, Asia, Medio Oriente, Sud America e Sud Pacifico. Qui le attrazioni principali sono Pirati dei Caraibi, Aladdin e la Jungle Cruise.Frontierland
E' la land dove puoi rivivere il vecchio West americano, dai cowboy romantici ai nativi americani, con l’imperdibile Big Thunder Mountain ed il divertente Splash Mountain, dal quale sarà impossibile scendere asciutti.Liberty Square
La land ispirata ai primi anni del Settecento americano, con particolare attenzione alla Guerra d'indipendenza americana è Liberty Square. Qui l’attrazione più famosa è la Haunted Mansion (simile alla Phantom Manor di Disneyland Paris).Fantasyland
E' la land che ci riporta indietro nel tempo. Attrazioni come Peter Pan’s Flight, Prince Charming Regal Carrousel, Mad Tea Party ci fanno tornare bambini, portandoci in un mondo fantastico. Come disse Walt Disney “Fantasyland è dedicato ai giovani di cuore e a coloro che credono che quando desideri una stella, i tuoi sogni diventano realtà".Tomorrowland
La land paragonabile alla Discoveryland di Disneyland Paris, dedicata al futuro con le immancabili Astro Orbiter e Tomorrowland Speedway e la divertentissima Space Mountain.Sul sito ufficiale di Walt Disney World puoi consultare la mappa interattiva per vedere dove si trovano attrazioni, ristoranti e molto altro in ciascuna land. Anche l’app di Walt Disney World è molto utile, da scaricare già da casa, durante la pianificazione del tuo viaggio.

Come arrivare a Magic Kingdom
Magic Kingdom è raggiungibile con la macchina o con gli autobus messi a disposizione per girare in tutto il Resort.A differenza degli altri Parchi, per arrivare davanti all’ingresso di Magic Kingdom dovrai prendere un mezzo di trasporto in più. Infatti sia andando in macchina, che con un autobus arriverai al The Transportation e Ticket Center (TTC). Da qui per arrivare a Magic Kingdom avrai due opzioni: prendere la famosissima monorail oppure il battello.
Parcheggiare a Magic Kingdom
Se hai deciso di spostarti a Walt Disney World in macchina, tieni presente che:- il parcheggio nei parchi Disney è gratuito per chi soggiorna in un hotel Disney
- se soggiorni in un hotel non Disney devi prevedere 25$ al giorno per il parcheggio
- i parcheggi sono molto grandi, se non arrivi presto potresti dover parcheggiare molto lontano dal Transportation and Ticket Center. Ricorda di pianificare in questo caso del tempo extra per questi spostamenti e che sono presenti dei tram che girano per il parcheggio, che ti porteranno all’ingresso del TTC in tranquillità e senza sforzi.
Quanti giorni a Magic Kingdom
Un giorno non è sufficiente per provare tutte le attrazioni, vedere gli spettacoli e godersi il parco al 100%. Due è il numero minimo di giorni da inserire nel tuo programma, se non vuoi perdere nulla di importante a Magic Kingdom.La pandemia ci ha portato via tanto, anche i Fastpass+. Aggiorneremo l'articolo su Magic Kingdom e le migliori strategie per visitarlo non appena torneremo dal nostro viaggio a Walt Disney World. Seguici su Instagram per restare aggiornato!
Fastpass+ a Magic Kingdom
I Fastpass+ sono il modo migliore per ottimizzare il tempo all’interno del parco, evitando lunghe code per salire sulle attrazioni più quotate. Se non sai ancora cosa sono e come funzionano i Fastpass+ a Walt Disney World, ti consigliamo di leggere il nostro articolo per scoprirne tutti i segreti.Ora concentriamoci sui Fastpass+ nel Parco Magic Kingdom. Qui le attrazioni non sono divise in Tiers, questo significa che potrai prenotare qualsiasi Fastpass+ in contemporanea, non ci sono restrizioni sulla scelta, ma il nostro consiglio è quello di concentrarsi sulle attrazioni che hanno spesso tanta affluenza e lunghe code durante il giorno. Inutile ad esempio sprecare un Fastpass+ per Mad Tea Party (le tazze), quando conviene di più usarlo per Big Thunder Mountain Railroad, che è una delle attrazioni più amate da tutti!
Per aiutarti in questa decisione abbiamo diviso le attrazioni in tre categorie: alta, media e bassa priorità.

Nella colonna alta priorità trovi le attrazioni da provare assolutamente con il Fastpass o durante le Extra Magic Hours o nella prima ora di apertura del Parco.
Nella seconda colonna, media priorità, ci sono le attrazioni per le quali il Fastpass+ è raccomandato, ma non indispensabile. Le attrazioni nella colonna bassa priorità, invece, non andrebbero considerate nella scelta dei Fastpass+.
Ricorda che di base tutti hanno a disposizione tre Fastpass+ al giorno e non appena avrai effettuato l’accesso nell’attrazione con il terzo Fastpass+, potrai accedere all’app e prenotare un nuovo Fastpass e continuare così un Fastpass+ alla volta finchè saranno disponibili. Ovviamente più si va verso fine giornata, più i Fastpass+ a disposizione diminuiranno.
Ricorda che di base tutti hanno a disposizione tre Fastpass+ al giorno e non appena avrai effettuato l’accesso nell’attrazione con il terzo Fastpass+, potrai accedere all’app e prenotare un nuovo Fastpass e continuare così un Fastpass+ alla volta finchè saranno disponibili. Ovviamente più si va verso fine giornata, più i Fastpass+ a disposizione diminuiranno.
La nostra guida con consigli e strategie su Magic Kingdom non è ancora terminata, vediamo insieme come organizzare due giornate all'interno del parco.
Durante questa pre-apertura puoi passeggiare in Main Street U.S.A., accedere ai negozi e fare colazione, approfittare dei fotografi per scattare magiche foto e vedere lo spettacolo di apertura che va in scena ogni mattina davanti al Castello di Cenerentola. A meno che tu non abbiamo diritto alle Extra Magic Hours (le ore in più di magia per chi soggiorna in un hotel Disney), verrai fermato di fronte al Castello e solo dopo l’orario di apertura potrai iniziare a girare per tutto il parco.
Dopo l’apertura del Parco, pianifica di fare attrazioni o altro senza Fastpass nelle prime due ore della giornata e prenota i Fastpass+ per la tarda mattinata ed il primo pomeriggio. Poi ricorda che dopo aver concluso il terzo Fastpass+ puoi prenotarne un altro e così via.
Se puoi farlo, pianifica di utilizzare le Extra Magic Hours per fare le attrazioni più quotate.
Come organizzare una giornata a Magic Kingdom
Per sfruttare al meglio il tempo in questo parco, arrivare prima dell’apertura è un’ottima strategia. Consigliamo di arrivare 45 minuti prima dell’orario di apertura, perchè spesso gli ospiti possono accedere al parco 60 minuti prima dell’apertura ufficiale. (Per arrivare all’ingresso di Magic Kingdom, tieni presente anche il tempo che impiegherai dal tuo hotel all’ingresso del parco).Durante questa pre-apertura puoi passeggiare in Main Street U.S.A., accedere ai negozi e fare colazione, approfittare dei fotografi per scattare magiche foto e vedere lo spettacolo di apertura che va in scena ogni mattina davanti al Castello di Cenerentola. A meno che tu non abbiamo diritto alle Extra Magic Hours (le ore in più di magia per chi soggiorna in un hotel Disney), verrai fermato di fronte al Castello e solo dopo l’orario di apertura potrai iniziare a girare per tutto il parco.
Dopo l’apertura del Parco, pianifica di fare attrazioni o altro senza Fastpass nelle prime due ore della giornata e prenota i Fastpass+ per la tarda mattinata ed il primo pomeriggio. Poi ricorda che dopo aver concluso il terzo Fastpass+ puoi prenotarne un altro e così via.
Se puoi farlo, pianifica di utilizzare le Extra Magic Hours per fare le attrazioni più quotate.
Due giorni a Magic Kingdom: il nostro tour
Come abbiamo ripetuto più e più volte organizzare bene le giornate nei parchi Disney può davvero cambiare il modo in cui vivrai la tua vacanza. Questo però non significa organizzare minuto per minuto le tue giornate, perchè altrimenti diventerebbe troppo stressante correre da una parte all’altra per rispettare i piani.Pianificare ora per ora la prima parte della giornata e poi avere un’idea di quello che si vuole fare da metà pomeriggio in poi può avere senso.
Ecco un esempio per pianificare due giorni a Magic Kingdom, soggiornando in un hotel Disney, avendo quindi a disposizione le Extra Magic Hours.
GIORNO 1
DURANTE LE EXTRA MAGIC HOURS
- Colazione da Be Our Guest (ore 8.00)
- Seven Dwarfs Mine Train
- Peter Pan’s Flight
- It’s a small world
- Haunted Mansion
- Splash Mountain
- Big Thunder Mountain Railroad (Fastpass+)
- The Magic Carpets of Aladdin
- Pirates of the Caribbean (Fastpass+)
- Pranzo e relax
- Meet Mickey at Town Square Theater (Fastpass+) (verifica nuovo Fastpass+ disponibile per incontro con Personaggi)
- Mickey’s Philharmagic
- Prince Charming Regal Carrousel
- Under the Sea - Journey of The Little Mermaid
- Dumbo The Flying Elephant
- The Barstormer
- Incontri con Personaggi Disney
- Relax/Shopping/Cena (se il parco chiude dopo le 22)
- Spettacolo finale Happily Ever After
PRIMA ORA
SECONDA ORA
TERZA ORA
POMERIGGIO/SERA

GIORNO 2
DURANTE LE EXTRA MAGIC HOURS
- Le attrazioni preferite della visita precedente
- Mad Tea Party
- The Many Adventures of Winnie The Pooh
- Buzz Lightyear’s Space Rangers Spin (Fastpass+)
- Space Mountain (Fastpass+)
- Walt Disney’s Carousel of Progress
- Pranzo e relax
- Tomorrowland Speedway (Fastpass+) (verifica se ci sono altri Fastpass+ disponibili)
- Incontro con i Personaggi Disney
- Tomorrowland Transit Authority
- Attrazioni preferite
- Relax/Shopping/Cena (se il parco chiude dopo le 22)
- Spettacolo finale Happily Ever After
PRIMA ORA
SECONDA ORA
TERZA ORA
POMERIGGIO/SERA
Questo è solo un esempio, puoi modificare le attrazioni segnate con quelle che più ti piacciono in base ai tuoi gusti e a quelle dei tuoi compagni di viaggio.
Se vuoi sapere come organizzare le tue giornate anche negli altri parchi, abbiamo preparato anche altre guide molto utili:
Epcot: consigli, strategie e Fastpass+
Disney’s Hollywood Studios: consigli, strategie e Fastpass+
Disney’s Animal Kingdom: consigli, strategie e Fastpass+
I nostri 6 step per organizzare al meglio una vacanza a Walt Disney World ti saranno molto d'aiuto nella progettazione della tua vacanza.

Se ti è piaciuta la nostra guida con consigli e strategie su Magic Kingdom, condividila sui social con i bottoni qui sotto e lascia un commento per farci sapere come hai deciso di organizzare le tue giornate a Magic Kingdom.